Adempimenti a cui sono tenute le Imprese
Ogni impresa edile che esegua lavorazioni o apra cantieri sul territorio della provincia di Vicenza è obbligata alla denuncia degli stessi contestualmente all’avvio delle opere.
Le denunce di nuovo lavoro dovranno essere inviate solamente accedendo al sito SPORTELLO VIRTUALE DELLE CASSE EDILI DEL VENETO:
http://www.cassaedileweb.it/siceweb/ce-veneto
Oppure cliccando sul banner “ Sportello Virtuale delle Casse Edili del Veneto” all’interno del nostro sito internet www.cevi.it
Al primo accesso, sarà necessario procedere con la registrazione del consulente o dell’impresa.
Cantiere in Austria, Francia, Germania e San Marino
Contributi presso la Cassa Edile di Vicenza in caso di cantieri aperti in Austria – Francia – Germania – San Marino.
L’accordo tra la CNCE (Commissione Nazionale delle Casse Edili) e
- BUAK – Cassa Edile Austriaca
- UFC – Cassa Edile Francese
- SOKA-BAU – Cassa Edile Germanica
- CESM – Cassa Edile Sammarinese
consente il reciproco riconoscimento dei versamenti alla Cassa Edili di provenienza effettuati dai datori di lavoro in caso di distacco dei lavoratori.
Pertanto in caso di apertura di cantiere in territorio Austriaco, Francese, Germanico e Sammarinese, l’impresa potrà mantenere il versamento contributivo presso la Cassa Edile di Vicenza, compilando preventivamente all’inizio dei lavori la documentazione (per la parte spettante) ed inviandola alla Cassa Edile di Vicenza, che la inoltrerà alla CNCE. Dalla CNCE sarà quindi presentata alla Cassa Edile dello Stato estero competente per territorio. (Mod. F – G – H- I)
Allegati:
Modulo sospensione riattivazione posizione impresa / cantiere
Mod. G – Apertura cantiere in Francia
Mod. H – Apertura cantiere in Germania
Mod. I – Apertura cantiere a San Marino
Per visualizzare i file pdf è necessario avere installato Adobe Reader. Fare clic qui per installare Adobe Reader.