Con apposite intese sottoscritte lo scorso 24 marzo 2014, la Sezione Costruttori Edili di Confindustria Vicenza e le Organizzazioni Sindacali provinciali di categoria, hanno adottato una serie di determinazioni relativamente agli istituti premio S.A.V. operai, E.V.R. e prestazione c.i.g. per maltempo apprendisti, disciplinati dal c.c.p.l. 18/4/2012 della Provincia di Vicenza.

E.V.R. 2014

Le parti, in attuazione di quanto previsto dall’art. 21 del c.c.p.l. 18/4/2012, hanno proceduto, sulla base dei dati messi a disposizione dalla Cassa Edile di Vicenza, alla verifica dell’andamento degli indicatori/parametri relativi all’andamento del settore edile nella provincia di Vicenza, ai fini della determinazione dell’erogazione o meno al personale operaio ed impiegato, per il periodo dal 1° gennaio al 31 dicembre 2014, dell’Elemento Variabile della Retribuzione (E.V.R.).

Dalla ricognizione effettuata e formalizzata in apposito verbale (accordo allegato) è emerso, nel raffronto dei dati relativi al triennio 2012/2010 con il precedente triennio 2011/2009, che 4 indicatori/parametri su 5 (numero medio operai iscritti alla Cassa Edile di Vicenza; monte salari medio denunciato alla Cassa Edile di Vicenza; ore lavorate denunciate alla Cassa Edile di Vicenza; rapporto ore denunciate/ore pagate alla Cassa Edile di Vicenza) presentano andamenti negativi.

Per quanto sopra ed in attuazione di quanto previsto dal richiamato ccpl 18/4/2022, le parti si sono quindi date reciprocamente atto che non sussistono i presupposti per l’erogazione per l’anno 2014 dell’ E.V.R., atteso che, a termini del richiamato contratto provinciale, la sua corresponsione presuppone l’esistenza a livello provinciale di almeno 2 indicatori positivi.

PREMIO S.A.V. 2014

Le parti, constatato il protrarsi della grave situazione che ha investito il comparto edile della provincia di Vicenza e le difficoltà che ne derivano per la gestione caratteristica aziendale, hanno convenuto che l’erogazione per l’anno 2014 del premio Stabilità Aziendale Veneta (S.A.V.) al personale operaio aziendale che abbia maturato i requisiti di sua corresponsione in relazione alle ore di lavoro ordinario effettuate durante l’anno Cassa Edile 1° ottobre 2012 – 30 settembre 2013, già originariamente previsto in occasione del pagamento delle retribuzioni relative al mese di febbraio 2014, venga differita alla scadenza aziendale di pagamento delle retribuzioni relative al mese di dicembre 2014 (accordo allegato).

Provvederemo, entro il prossimo mese di maggio 2014, ad inviare a tutte le imprese iscritte e/o i loro consulenti il prospetto delle ore di lavoro ordinario che risultano effettuate per singolo lavoratore nel periodo 1° ottobre 2012 – 30 settembre 2013, ai fini della quantificazione del premio di stabilità 2014 effettivamente spettante ai singoli operai in occasione del pagamento delle retribuzioni di dicembre 2014.

PRESTAZIONE CIG MALTEMPO APPRENDISTI OPERAI

Le parti hanno convenuto di protrarre a tutto il 31 dicembre 2015 la prestazione straordinaria cig maltempo riconosciuta agli apprendisti operai, commisurandola alla retribuzione di spettanza, in misura percentuale pari a quella prevista per il trattamento di c.i.g. ordinaria riconosciuto dall’INPS al personale operaio per i medesimi eventi meteorologici, nei limiti dei massimali di intervento della c.i.g. INPS in vigore all’atto dell’evento e per le ore ordinarie non lavorate, per un plafond complessivo di intervento per anno solare per apprendista non superiore a 150 ore.

 

Allegati:

Accordo S.A.V. e C.I.G. maltempo 24 marzo 2014 (file .pdf – 67KB)

Verbale di ricognizione EVR (file .pdf – 314KB)