-
- Euro: adempimenti nei confronti della Cassa Edile
- Modulo unico di denuncia lavoratori occupati
- Retribuzioni orarie in Euro
- Variazione aliquota contributiva imprese aderenti alla Sezione co- struttori edili dell’Associazione industriali di Vicenza
1) Euro – adempimenti nei confronti della Cassa Edile
Dal 1° gennaio 2002, con l’entrata in vigore dell’Euro quale moneta unica europea, gli accantonamenti netti presso la Cassa Edile della maggiorazione per ferie e gratifica natalizia ( 14.20% o percentuali ridotte in caso d’infortunio) dovranno essere arrotondati per ciascun operaio all’unità di Euro, così come previsto dall’accordo sindacale nazionale del 03 ottobre 2001. L’arrotondamento è effettuato per eccesso se la prima cifra decimale è uguale o superiore a 5, per difetto se è inferiore a 5. Anche la contribuzione mensile versata dall’Impresa alla Cassa Edile sarà arrotondata all’unità di Euro.
Si evidenzia che l’arrotondamento opera solo per l’accantonamento netto in Cassa Edile e non per l’accantonamento lordo in busta paga.
Esempio:
Imponibile C.E. = Euro 1549,00
Magg. Ferie e G.N. 18,50% = Euro 286,57
Acc. netto 14,20% = Euro 219,96 arrot. 220,00
Nel modello mensile di denuncia dei lavoratori occupati tutti gli importi esposti andranno conseguentemente arrotondati con analogo criterio.
La denuncia relativa al mese di dicembre 2001 andrà compilata in lire con i criteri e le modalità attualmente in vigore, mentre il versamento della stessa o delle denunce non pagate entro il 31.12.2001 andrà effettuato in Euro arrotondato all’unità, convertendo il totale finale della denuncia espresso in lire.
Sarà la Cassa Edile che provvederà ad allineare e convertire gli accantonamenti dei lavoratori evidenziati nelle denunce fino al mese di dicembre 2001.
2) Modulo unico di denuncia lavoratori occupati
Sempre con accordo nazionale del 03 ottobre 2001 si è disposta l’adozione per le Casse Edili del modulo unico nazionale di denuncia dei lavoratori occupati che sostituirà l’attuale modello.
Si è decisa, come linea comune delle Casse Edili del Triveneto, l’introduzione di tale nuova denuncia a partire dal mese di aprile 2002 per permettere alle Imprese e/o loro consulenti di adeguare la programmazione alla nuova modulistica
La Cassa Edile di Vicenza invierà nel mese di gennaio 2002 un facsimile del nuovo modello corredato da istruzioni operative e da un CD Rom informativo predisposto dalla CNCE.
Lo schema di modulo unico, pur mantenendo le specificità delle singole Casse Edili (diversa contribuzione, etc. ) permetterà adempimenti omogenei per le Imprese che si spostano sul territorio nazionale, prevedendo per tutte le Casse Edili denunce e versamenti mensili e standardizzazione dei dati richiesti.
3) Retribuzioni orarie in Euro
Si allegano le nuove tabelle in vigore dal 01 gennaio 2002 con le retribuzioni orarie espresse in Euro.
Le tabelle con gli importi per malattia, infortunio ed ex permessi Vi saranno inviate a breve con successiva comunicazione.
La conversione in Euro dei valori indicati in lire è avvenuta, così come previsto dall’accordo sindacale nazionale del 25 luglio 2001, con arrotondamento alla seconda cifra decimale per eccesso se la terza cifra è uguale o superiore a 5, per difetto se inferiore a 5.
4) Variazione aliquota contributiva imprese aderenti alla Sezione costruttori edili dell’Associazione Industriali di Vicenza
A seguito dell’entrata in vigore dal 01 gennaio 2002 di un nuovo sistema per la riscossione delle quote associative dovute dalle Imprese aderenti all’Associazione Industriali di Vicenza, le imprese edili iscritte alla Sezione costruttori edili della stessa Associazione verseranno direttamente tali quote all’Associazione Industriali, secondo le modalità che sono già state loro direttamente comunicate dal Servizio Organizzazione dell’Associazione.
Con pari decorrenza cessa pertanto la riscossione di tali quote tramite la Cassa Edile di Vicenza.
Pertanto, a partire dal modello di denuncia relativo al mese di gennaio il cui termine di presentazione scadrà il 20 febbraio 2002, le Imprese iscritte alla Sezione costruttori edili dell’Associazione Industriali di Vicenza non dovranno più calcolare e versare alla Cassa Edile il contributo pari allo 0,954% dell’imponibile dichiarato per il personale operaio, già corrisposto a titolo di quota associativa A.I.V.
Si allega la nuova tabella delle contribuzioni in vigore dal 01 gennaio 2002 per tale tipologia di Imprese.
AVVERTENZE
A seguito di sempre più numerosi disguidi bancari, si invitano le ditte ad effettuare il pagamento della denuncia mensile tramite bonifico bancario senza allegati. Il modello di denuncia (anche se non pagato) ed eventualmente le fotocopie dei certificati medici di malattia ed infortunio vanno trasmessi direttamente alla Cassa Edile.
Il modello di denuncia mensile dei lavoratori deve essere trasmesso alla Cassa Edile debitamente timbrato e firmato dal legale rappresentante dell’Impresa.