Esempio di busta paga
A seguito dell’entrata in vigore dell’Euro quale moneta unica europea, dell’accordo di rinnovo in data 29 gennaio 2002 della parte economica del C.C.N.L. edilizia e dell’accordo sindacale nazionale del 03 ottobre 2001 relativo ai criteri di arrotondamento degli accantonamenti netti alla Cassa Edile, si trasmette in allegato un esempio di busta paga che si ritiene utile per una maggiore comprensione.
Rimborso malattie/infortuni
Il D.U.R.C è richiesto:
Si ricorda che già dal 01 ottobre 2001 non sono più in uso i modelli “prospetto di liquidazione indennità di malattia” e “prospetto di liquidazione indennità di infortunio e malattia professionale”. E’ sufficiente e necessaria la trasmissione tempestiva alla Cassa Edile (entro il termine di presentazione della denuncia) dei certificati medici relativi alle assenze e che l’importo di cui all’Impresa spetta il rimborso da parte della Cassa Edile sia esposto nel “campo 15” della denuncia mensile.
Regolamento prestazioni e relativa modulistica
Informiamo che a decorrere dal 01 ottobre 2001 è entrato in vigore il nuovo regolamento delle prestazioni ed assistenze della Cassa Edile di Vicenza che inviamo in allegato e che prossimamente verrà trasmesso a tutti i lavoratori iscritti presso codesta Cassa. Unitamente al citato regolamento è stata predisposta ed approvata la relativa modulistica, la cui compilazione, da parte del lavoratore, è obbligatoria per accedere alle prestazioni.
I modelli di domanda (D/1 – D/2 –D/3 –D/4 –D/5) sono a disposizione presso gli uffici della Cassa Edile.
Modulo iscrizione anagrafica lavoratori
E’ stato predisposto un nuovo modulo per l’iscrizione anagrafica dei lavoratori (fornito in allegato), la cui compilazione è obbligatoria per i nuovi assunti e per le variazioni anagrafiche.