In data 28 gennaio 2013 la Sezione Costruttori Edili di Vicenza e le Organizzazioni Sindacali provinciali, in attuazione di quanto previsto dal punto 15 del ccpl 18/4/2012, hanno proceduto, sulla base dei dati messi a disposizione dalla Cassa Edile di Vicenza, alla verifica dell’andamento degli indicatori/parametri relativi all’andamento del settore edile nella provincia di Vicenza, ai fini della determinazione dell’erogazione o meno al personale operaio ed impiegato, per il periodo 1° gennaio – 31dicembre 2013, dell’Elemento Variabile della Retribuzione (E.V.R.).
Poiché dalla ricognizione effettuata e formalizzata in apposito verbale (che si allega) è emerso, nel raffronto dei dati relativi al triennio 2009/2011 con il precedente triennio 2008/2010, che 4 indicatori/parametri su 5 presentano andamenti negativi, le parti si sono date reciprocamente atto che non sussistono i presupposti per l’erogazione, per il periodo 1 gennaio – 31 dicembre 2013, dell’EVR atteso che, a termini del richiamato contratto provinciale, la sua corresponsione presuppone l’esistenza a livello provinciale di ameno 2 indicatori/parametri positivi o pari su 5.
L’inesistenza dei presupposti a livello provinciale per il riconoscimento dell’EVR comporta che le imprese non saranno tenute alla sua erogazione anche laddove i 2 indicatori aziendali di riferimento (ore denunciate per operai ed apprendisti operai a Casse Edili, anche diverse da quella di Vicenza, e volume d’affari IVA) presentassero andamenti positivi o pari.
Conseguentemente cessa la corresponsione, a far data dal 01/01/2013, di tale elemento della retribuzione, negli importi già corrisposti fino al 31 dicembre 2012.
Allegati:
Verbale di ricognizione E.V.R. anno 2013 (file .pdf – 140KB)
Punto n. 15 dell’accordo 18 aprile 2012 (file .pdf – 78KB)