Le Parti Sociali Nazionali, hanno sottoscritto il 10 settembre 2020, la regolamentazione per l’operatività del “Fondo Incentivo all’Occupazione”, istituito dall’accordo nazionale del 18 luglio 2018 di rinnovo del C.C.N.L. Edilizia Industria.
Il contributo del “Fondo Incentivo all’Occupazione”, pari a 600 euro (al lordo della ritenuta fiscale del 4%), può essere richiesto alla Cassa Edile, presso cui è iscritto il lavoratore al momento dell’assunzione con contratto di lavoro subordinato a tempo pieno e indeterminato, anche in apprendistato professionalizzante, nonché nelle ipotesi di trasformazione di contratti a tempo determinato, sotto forma di compensazione sui contributi dovuti. L’incentivo, sarà riconosciuto previo svolgimento delle 16 ore di formazione obbligatorie presso una Scuola Edile del sistema bilaterale, laddove non già effettuate, nel limite delle risorse a disposizione del “Fondo Incentivo all’Occupazione” costituito presso ciascuna Cassa Edile.
E’ previsto inoltre un “Voucher formativo” per le nuove assunzioni (ad esclusione delle assunzioni con contratto di apprendistato professionalizzante), pari a 150 euro, da spendere da parte dell’impresa, presso la Scuola Costruzioni Vicenza (vedi regolamento), entro 180 giorni dall’assunzione del lavoratore.
L’incentivo sarà riconosciuto per i lavoratori che, al momento dell’assunzione, non abbiano compiuto 30 anni (29 anni e 364 giorni).
Allegati:
Regolamento Fondo Incentivo Occupazione
Per visualizzare i file pdf è necessario avere installato Adobe Reader. Fare clic qui per installare Adobe Reader.