Le Parti Sociali Nazionali, hanno sottoscritto il 10 settembre 2020, la regolamentazione per l’operatività del “Fondo Prepensionamenti”, istituito dall’accordo nazionale del 18 luglio 2018 di rinnovo del C.C.N.L. Edilizia Industria.

La prestazione si rivolge ai lavoratori prossimi a pensione di vecchiaia, pensione anticipata, pensione anticipata precoci, pensione di anzianità per lavori usuranti, quota 100, ape sociale.
L’operaio può chiedere l’accompagnamento alla pensione, scegliendo fra:
– 12 mesi integrazione al reddito + 12 mesi contribuzione volontaria;
– 24 mesi contribuzione volontaria;
– 18 mesi integrazione al reddito.
Sarà necessario aver maturato almeno 2.100 ore coperte da contribuzione valida ai fini APE nei 24 mesi precedenti la data di cessazione del rapporto di lavoro per:

  • fine contratto di lavoro a tempo determinato;
  • licenziamento collettivo, con stipula accordo individuale per non impugnare il licenziamento;
  • licenziamento per giustificato motivo oggettivo, con stipula accordo individuale per non
    impugnare il licenziamento;
  • risoluzione consensuale del rapporto di lavoro che dia accesso alla Naspi.

Allegati:

Regolamento Fondo Prepensionamenti

Scheda di sintesi – 1

Scheda di sintesi – 2

Modello Fondo prepensionamenti 

Modello autocertificazione

Per visualizzare i file pdf è necessario avere installato Adobe Reader. Fare clic qui per installare Adobe Reader.