Con riferimento alla notizia del 07 luglio 2003, vengono qui indicate le opportune istruzioni per l’utilizzo della modulistica per le denuncie mensili al fine della raccolta della contribuzione a favore del fondo PREVEDI.
La denuncia dei contributi al fondo PREVEDI deve avvenire con il modello unico di denuncia Cassa Edile; in merito sono previsti i seguenti campi:
Nell’elenco lavoratori occupati (Mod. 2) l’impresa deve indicare:
– nel campo”Imponibile T.F.R.” l’importo mensile preso a base per il calcolo del T.F.R. di ciascun lavoratore;
– il riquadro in basso a destra contenente tre campi dovrà essere utilizzato per l’indicazione dettagliata dei contributi versati a favore del lavoratore aderente al fondo e più precisamente, da sinistra verso destra, del contributo a carico dell’impresa, del contributo a carico del lavoratore, della quota di T.F.R.;
– nel campo relativo al contributo a carico del lavoratore potranno essere inseriti, sommandoli, sia quello previsto contrattualmente (1%), sia quello eventuale di carattere volontario.
Nella denuncia dei lavoratori occupati (Mod. 1) l’impresa deve indicare:
– nel campo “totale imponibile T.F.R.” la somma degli imponibili indicati nel Mod. 2 per ciascun dipendente aderente al fondo PREVEDI;
– al punto 5 del “riepilogo accantonamenti e contributi” l’importo complessivo dei contributi previdenziali da versare a favore dei lavoratori iscritti inseriti nella denuncia e aderenti al fondo PREVEDI (sommatoria dei tre campi sopra descritti).
Si ricorda inoltre che i contributi al fondo PREVEDI, così come tutti gli importi indicati in denuncia, dovranno essere arrotondati all’unità di Euro; ovviamente l’arrotondamento della quota di contributo a carico del lavoratore dovrà essere effettuata al momento della detrazione della stessa dalla retribuzione di competenza.
Si ricorda inoltre che con prima occupazione si intende prima posizione previdenziale obbligatoria, non necessariamente coincidente con l’attuale datore di lavoro.
Con la firma del dipendente del modulo di adesione al fondo PREVEDI, modulo che l’impresa è tenuta a sua volta a sottoscrivere apponendo timbro e firma, sorgono dal periodo di paga successivo gli obblighi di trattenuta in busta paga del contributo (1%) e conseguentemente gli obblighi di denuncia e accantonamento della contribuzione al fondo.
Esempio: se un dipendente sottoscrive la domanda di adesione al fondo nel mese di ottobre 2003, gli obblighi di trattenuta del contributo a suo carico (1%) sorgono con le retribuzioni del mese di novembre 2003. L’impresa dovrà inserire tali dati nel modulo unico di denuncia Cassa Edile di novembre 2003, da presentare e pagare entro il 20 dicembre 2003.
Per quanto concerne gli impiegati ed i quadri che aderiranno al fondo PREVEDI andranno inclusi nel Mod. 2 (elenco dei lavoratori occupati) riportando esclusivamente:
– cognome e nome, codice fiscale, data di nascita, data di assunzione, data di licenziamento, ed i campi riguardanti il fondo PREVEDI.
La Cassa Edile di Vicenza, alla ricezione del modulo di adesione al fondo PREVEDI dell’impiegato o quadro, assegnerà allo stesso un codice d’iscrizione Cassa Edile da inserire sempre nel campo “codice operaio C.E.”.