Circolare 30 maggio 2005: modalità di pagamento delle spettanze ai lavoratori

Già dallo scorso anno la Cassa Edile di Vicenza effettua i pagamenti non più tramite assegno circolare spedito al domicilio degli stessi ma secondo le seguenti modalità:

    1. pagamento tramite bonifico sul conto corrente bancario o postale o libretto di risparmio

 

    1. OPPURE

 

  1. pagamento tramite bonifico bancario domiciliato

Con la prima modalità la Cassa Edile di Vicenza, ai lavoratori che abbiano comunicato le proprie coordinate bancarie o postali di qualsiasi Istituto di Credito presente sul territorio nazionale, è in grado di accreditare direttamente sul conto corrente o sul libretto di risparmio del lavoratore tutto quanto a lui dovuto per accantonamenti, A.P.E., prestazioni.
E’ necessario che il conto corrente o il libretto di risparmio sia intestato o cointestato al lavoratore.

Con la seconda modalità, la Cassa Edile invia, ai lavoratori che non hanno comunicato il numero del loro conto corrente o del libretto, una lettera di mandato che consente al beneficiario (lavoratore) di incassare quanto di sua spettanza presso qualsiasi sportello della banca “UNICREDIT Banca spa”.
Quindi, il lavoratore presentandosi presso una qualsiasi delle Agenzie o sportelli della banca ed esibendo:

    • la lettera in originale

 

    • un documento valido di identità

 

  • il tesserino del codice fiscale

potrà incassare le sue competenze.
Se il lavoratore non può recarsi di persona in banca o è minorenne, può delegare una persona di sua fiducia a riscuotere quanto gli è dovuto, compilando apposita delega.

IMPORTANTE
Premesso che al lavoratore iscritto alla Cassa Edile di Vicenza è data ampia facoltà di poter liberamente scegliere la forma di pagamento che ritiene più consona alle proprie esigenze, riteniamo opportuno informare su quanto segue:

    1. Il bonifico bancario domiciliatorappresenta una moderna forma di pagamento in quanto consente di ovviare ai rischi che si incorrono con pagamenti effettuati tramite assegno (smarrimenti, furti, ritardi, etc) e che offre il vantaggio di poter essere incassato anche da persone terze (moglie, figli, genitori, etc) appositamente delegate dal lavoratore, senza perdite di tempo per doversi recare personalmente in banca per l’incasso.
      E’ assolutamente necessario però che la Cassa Edile sia in possesso dell’esatto indirizzo del lavoratore altrimenti la lettera di mandato non giunge a destinazione.

 

  1. Il bonifico sul conto corrente bancario o postale o sul libretto di risparmio è senza dubbio la FORMA MIGLIORE di pagamento perché garantisce: certezza di incasso, valuta fissa di accredito e immediata disponibilità degli importi spettanti.

Per accedere a questo servizio è sufficiente compilare online in tutte le sue parti il modulo allegato e inviarlo tramite e-mail alla Cassa Edile di Vicenza.

Allegati:

 Modulo accredito in conto corrente (file .pdf – 543KB)