In data 27 ottobre 2006 è stato sottoscritto dalla Sezione Costruttori Edili di Vicenza e dalle Organizzazioni Sindacali provinciali l’accordo di rinnovo del contratto integrativo provinciale di lavoro 22 gennaio 2003.
Il testo dell’Accordo è pubblicato nella sezione Contratti provinciali del sito. Di seguito, le principali novità che interessano la Cassa Edile. Nuova prestazione assistenziale C.I.G. apprendisti Con effetto dal 01.01.2007 ed in via sperimentale fino al 31 dicembre 2009, è stata istituita una nuova prestazione della Cassa Edile di Vicenza denominata “Nuova prestazione assistenziale C.I.G. apprendisti” di cui potranno beneficiare gli apprendisti operai in caso di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa per eventi meteorologici. Tale prestazione sarà erogata dalla Cassa Edile di Vicenza per un massimo di 150 ore/anno di interruzione dell’attività lavorativa dovuta ai suddetti eventi e sarà pari al 75,57% della retribuzione persa dall’apprendista per gli stessi eventi. Condizioni per l’erogazione della prestazione sono:
Tale prestazione verrà anticipata all’apprendista dall’impresa che ne chiederà poi il rimborso, tramite apposita domanda, di cui se ne allega il modello, alla stessa Cassa Edile. La domanda per essere accolta dovrà pervenire alla Cassa Edile di Vicenza entro i 30 giorni successivi al rilascio, da parte dell’INPS, dell’autorizzazione all’intervento C.I.G. per eventi meteorologici per il cantiere in cui era occupato il personale apprendista. Nell’ipotesi in cui l’impresa risulti avere alle dipendenze solo personale apprendista, la richiesta dovrà pervenire alla Cassa Edile entro il termine previsto per la presentazione della denuncia mensile dei lavoratori occupati (M.U.T.) relativa al periodo in cui si è verificato l’evento. In questo caso l’impresa dovrà corredare la domanda di prestazione di idonea documentazione comprovante l’avvenuto verificarsi dell’evento atmosferico nel cantiere interessato. In tutti i casi le imprese richiedenti dovranno comunque compilare un’apposita dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà attestante la veridicità del periodo segnalato di sospensione/riduzione dell’attività lavorativa per eventi meteorologici del singolo apprendista per il quale viene avanzata la richiesta di prestazione. Nuove aliquote contributive in vigore dal 01.01.2007 Con il medesimo Accordo Sindacale, le aliquote di contribuzione alla Cassa Edile di Vicenza, a decorrere dal 1° gennaio 2007, subiscono le seguenti variazioni:
Per effetto di tale Accordo Provinciale, l’aliquota complessiva di contribuzione posta a carico del datore di lavoro diminuisce complessivamente dello 0,10%. Nuove tabelle retributive in vigore dal 01.01.2007 Conseguentemente agli aumenti dei minimi di paga base, della rideterminazione degli importi dell’ E.E.T. e dell’armonizzazione delle paghe dei “vecchi” apprendisti sempre stabiliti dallo stesso Accordo Sindacale nonché all’aumento dello 0,30 della quota di contribuzione al Fondo Pensione Lavoratori Dipendenti INPS a carico dei lavoratori sono variate le tabelle dei trattamenti economici e di malattia e infortunio. Allegati: |
Richiesta prestazione CIG per apprendisti (file .pdf – 290KB)
Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà (file .pdf – 40KB)
Disposizioni Gennaio 2007 (file .pdf – 35KB)
Tabelle manodopera in vigore dal 01 gennaio 2007 (file .pdf – 14KB)
Esempio di busta paga operaio in vigore dal 01 gennaio 2007 (file .pdf – 11KB)
Tabelle malattia-infortunio operai in vigore dal 01 gennaio 2007 (file .pdf – 7KB)
Tabelle malattia-infortunio apprendisti in vigore dal 01 gennaio 2007 (file .pdf – 9KB)