Dal 1° gennaio 2001 decorrono gli ulteriori aumenti retributivi per gli addetti al settore edile previsti dall’Accordo 29 gennaio 2000 di rinnovo del ccnl 5 luglio 1995.

Si ricorda che dal 1° gennaio 2001 decorre la seconda “tranche” di aumenti della paga base del personale operaio previsti dall’accordo 29 gennaio 2000 di rinnovo del ccnl 5 luglio 1995.

In allegato si riportano le nuove tabelle dei trattamenti retributivi in vigore, con pari decorrenza, per il personale operaio nonché un esempio di busta paga.

Si riportano inoltre le tabelle dei trattamenti economici di malattia e di infortunio da corrispondere ai dipendenti (Prospetto A) e le stesse tabelle che sono invece utilizzate per determinare i conguagli con i contributi dovuti alla Cassa Edile (Prospetto B), a termini di quanto previsto dalle intese sottoscritte in sede nazionale.

Avvertenza

Avendo constatato che diverse aziende nelle denunce contributive relative ai mesi di ottobre e novembre 2000 hanno erroneamente esposto la voce “imponibile massa salari” nel “riepilogo versamenti” sbagliando di conseguenza il “totale contributi C.E.”, si ritiene utile chiarire che suddetta massa salari si determina nel seguente modo:
prime 5 voci della retribuzione (minimo di paga base ed eventuale superminimo + indennità di contingenza + indennità territoriale di settore + E.E.T. + E.D.R.) per tutte le ore di lavoro normale contrattuale e per le ore di festività.

Ad ulteriore chiarimento tale massa salari costituisce l’imponibile su cui va calcolato l’accantonamento del 14,20%. Pertanto dividendo l’accantonamento stesso per 0,1420 si ottiene la massa salari.

Allegati:

 Tabelle manodopera in vigore dal 01 gennaio 2001 (file .pdf – 126KB)

 Tabelle malattia-infortunio operai in vigore dal 01 gennaio 2001 (file .pdf – 147KB)

 Tabelle malattia-infortunio apprendisti in vigore dal 01 gennaio 2001 (file .pdf – 124KB)

 Esempio di busta paga operaio in vigore dal 01 gennaio 2001 (file .pdf – 19KB)