In riferimento alle precedenti circolari sull’ argomento, in particolare alla n.2/2012 del 20 gennaio 2012, con la quale veniva ricordato che, a seguito di quanto stabilito dal Decreto 27 ottobre 2009 del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, a far data dal 1° gennaio 2012 le Imprese dovevano includere nella retribuzione imponibile del lavoratore, ai fini delle ritenute fiscali, sia la parte del contributo versato alla Cassa Edile destinata ad erogare prestazioni sanitarie che assistenziali, si comunica che, ai fini del conguaglio fiscale 2019, la parte di aliquota “Contributo funzionamento Cassa Edile” destinata ad erogare ai lavoratori prestazioni sanitarie ed assistenziali, è stata determinata a consuntivo per l’anno 2019 nello 0,30% (al netto dell’aliquota a carico del lavoratore – 0,375% – già tolta dal netto in busta paga) calcolata sugli elementi della retribuzione di cui al punto 3) dell’art. 24 del vigente C.C.N.L.

Dai dati stimati in nostro possesso, si ritiene di confermare anche per l’anno 2020 la stessa percentuale, salvo conguaglio a fine anno qualora le risultanze contabili dovessero evidenziare incidenze diverse.

Allegato:

Circolare n. 10-2019 Incid. fisc. contr. sanit. e assistenziali – aspetti fiscali

Per visualizzare i file pdf è necessario avere installato Adobe Reader. Fare clic qui per installare Adobe Reader.