Dal 1° ottobre 2010, e quindi con decorrenza dalle denunce relative al mese di ottobre da presentarsi entro il 30 novembre 2010, entra in vigore una nuova disciplina degli adempimenti contributivi nei confronti delle Casse Edili del Veneto per gli operai di imprese con sede legale ed operativa nelle province di Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona e Vicenza (con esclusione di Belluno) iscritte alle rispettive Casse Edili e che siano in trasferta in una delle province stesse.

In base alla nuova disciplina, derivante da apposito accordo sindacale interprovinciale, l’operaio in trasferta resterà iscritto alla Cassa Edile di provenienza.

Pertanto, ad esempio, l’operaio di impresa iscritta alla Cassa Edile di Vicenza rimarrà iscritto presso la medesima anche laddove sia comandato in trasferta presso le province di Padova, Rovigo, Treviso, Venezia Verona (con esclusione di Belluno). In tal caso infatti l’impresa effettuerà, presso la Cassa Edile di Vicenza (Cassa Edile di provenienza), le denunce mensili dei lavoratori occupati indicando i cantieri aperti nelle altre province venete e i lavoratori ivi occupati in trasferta, nonché il versamento degli accantonamenti e contribuzioni maturate.

Per illustrare la nuova disciplina della trasferta ed i relativi adempimenti Confindustria di Vicenza ha organizzato, in collaborazione con la Cassa Edile, un apposito incontro illustrativo che si terrà il giorno lunedì 11 ottobre 2010 dalle ore 15,00 alle 18,00 presso la sede di Vicenza dell’ Associazione Industriali (Palazzo Bonin Longare, C.so Palladio 13).

All’incontro parteciperà anche la società Nuova Informatica di Rovigo, che ha sviluppato la nuova versione del programma informatico M.U.T. , caratterizzato da una serie di novità relative ai dati ed alle ore lavorate del cantiere, al fine di consentire l’attuazione operativa della nuova disciplina.

Per motivi organizzativi si prega di confermare la partecipazione utilizzando il modulo in allegato, da restituire entro l’8 ottobre p.v..

Allegati:

 Modulo di adesione (file .pdf – 23KB)