A distanza di quasi sei mesi dall’entrata in vigore delle nuove modalità di attestazione della regolarità contributiva nei confronti delle Casse Edili, di INPS e di INAIL delle imprese esecutrici di opere edili sia pubbliche che private è sempre più avvertita l’esigenza di favorire un’uniformità di comportamento da parte di tutti gli operatori che, a vario titolo e livello di responsabilità, sono coinvolti nelle procedure che conducono all’emissione del D.U.R.C. (documento unico di regolarità contributiva).
Solo un rapporto costruttivo ed un metodo condiviso di lavoro tra gli enti certificatori della regolarità contributiva da un lato e le imprese e la committenza pubblica e privata dall’altro possono infatti consentire il pieno raggiungimento di quegli obiettivi che il legislatore si è posto all’atto dell’introduzione delle nuove regole, quali la lotta a lavoro irregolare e sommerso, la crescita di affidabilità delle imprese esecutrici di lavori pubblici, la limitazione dei casi di concorrenza sleale tra aziende, la semplificazione degli adempimenti amministrativi posti in capo ai datori di lavoro.
Questi risultati si possono peraltro conseguire solo attraverso una puntuale informazione su quelli che sono i compiti ed i ruoli di imprese, stazioni appaltanti, uffici pubblici e committenti, affrontando e risolvendo i numerosi dubbi interpretativi che sono stati ingenerati da un articolato sistema di leggi, circolari ed accordi applicativi tra le parti sociali che sono intervenuti sulla materia.
La Sezione Costruttori dell’Associazione Industriali della Provincia di Vicenza ha quindi deciso, in collaborazione con la Cassa Edile di Vicenza, di organizzare un apposito incontro informativo di aggiornamento destinato a tutte le Stazioni appaltanti e gli Ordini Professionali della Provincia nell’intento di fornire un quadro ragionato dei diversi aspetti operativi collegati all’attuazione delle norme e prevenire in tal modo il rischio di contenziosi ed incomprensioni tra pubblica amministrazione, soggetti certificatori della regolarità contributiva e mondo delle imprese.
Tale incontro si terrà il 7 luglio 2006 presso la sede dell’Associazione Industriali della Provincia di Vicenza, in Palazzo Bonin -Longare, con inizio alle ore 9.30.
All’incontro interverranno rappresentanti della CNCE ,Commissione Nazionale Paritetica delle Casse Edili, che illustreranno le modifiche che, nel corso dei prossimi mesi, saranno apportate alle procedure operative per il rilascio del DURC, con lo scopo di migliorarne l’efficienza certificatoria e semplificarne l’emissione e l’utilizzo nonché rappresentanti di INPS ed INAIL. è inoltre previsto uno spazio per l’approfondimento di quesiti relativi alle principali problematiche finora riscontrate dagli operatori in sede di richiesta ed acquisizione delle certificazioni di regolarità contributiva.