Dal 1° ottobre 2006 (art. 36 bis commi 3, 4 e 5 L. 4/8/2006 n. 248), fatte salve nuove disposizioni o ulteriori chiarimenti da parte del Ministero del Lavoro, tutto il personale sia operaio che impiegatizio che opera nei cantieri edili alle dipendenze di imprese edili e non, deve essere munito di apposita tessera di riconoscimentocorredata di fotografia del lavoratore, contenente le sue generalità e l’indicazione del datore di lavoro.
E’ fatto obbligo ai lavoratori di esporre detta tessera.
L’obbligo di esporre la tessera è esteso anche ai lavoratori autonomi che esercitano l’attività nei predetti cantieri e che sono tenuti a provvedervi per conto proprio.
Il datore di lavoro che non munisca i propri dipendenti di tale tessera di riconoscimento è punito con la sanzione amministrativa da 100 a 500 Euro per ciascun lavoratore.
Il lavoratore che non esponga tale tessera di riconoscimento è a sua volta punito con una sanzione amministrativa da 50 a 300 Euro.
Per agevolare le imprese nell’assolvimento di tale nuovo adempimento la Cassa Edile di Vicenza mette a disposizione delle imprese edili ad essa iscritte con sede in provincia di Vicenza un servizio gratuito di redazione, stampa e fornitura delle tessere di riconoscimento.
Per usufruire del servizio le imprese interessate dovranno innanzitutto acquisire i dati personali necessari e le foto relative a ciascun lavoratore. Al riguardo si segnala l’opportunità che all’atto dell’acquisizione dei dati venga data informativa al lavoratore, ai fini della normativa sulla privacy, delle finalità per cui i dati sono raccolti e della circostanza che essi saranno trattati solo per il tempo indispensabile alla redazione della tessera e successivamente distrutti.
L’accesso al servizio potrà avvenire:
- entrando in un apposito banner collocato nella home page del sito internet della Cassa Edile di Vicenza;
- ovvero presentando alla Cassa Edile l’allegato modulo cartaceo di richiesta dei tesserini unitamente ad un modulo, pure allegato alla presente, ove andrà applicata la fotografia dei dipendenti da far firmare agli stessi per il consenso al trattamento dell’immagine fotografica a cui va allegata la fotocopia del documento di identità.
Tali moduli sono disponibili negli allegati di seguito riportati.
Le imprese che utilizzeranno il banner dovranno sottoscrivere una dichiarazione ivi contenuta di avvenuta informativa sul trattamento dei dati forniti ai sensi della normativa sulla privacy.
Solo l’avvenuta sottoscrizione dell’informativa all’interno del banner consentirà di poter poi compilare un apposito file, predisposto sempre all’interno del banner, per l’acquisizione dei dati richiesti per la redazione della tessera nonché delle fotografie dei lavoratori, che dovranno essere fornite in file formato jpg e contrassegnate con il cognome _ nome del lavoratore (es. rossi_mario.jpg).
Le tessere potranno poi essere ritirate direttamente presso gli uffici della Cassa Edile di Vicenza, Viale Torino 10, che si premurerà di avvisare le aziende interessate.
In relazione ai tempi tecnici di stampa, le richieste dovranno essere inoltrate sia via banner che con modulo cartaceo entro e non oltre il 27 settembre 2006.
Si segnala infine che, su richiesta delle imprese interessate, il servizio resterà attivo anche dopo il 1° ottobre 2006, per consentire l’espletamento dell’obbligo di legge per tutto il personale assunto successivamente a tale data e che opererà nei cantieri edili.
Allegati:
Modulo richiesta tesserini (file .pdf – 8KB)
Modulo foto e consenso (file .pdf – 12KB)